21 Aprile: tra la nascita di Roma e il tramonto di un Papa

21 Aprile: il giorno in cui Roma nasce… e muore un Papa Oggi, 21 aprile 2025, il mondo si risveglia con una notizia che scuote il cuore e l’anima: Papa Francesco è morto . Una coincidenza temporale che non può passare inosservata: proprio oggi, il 21 aprile , si celebra la fondazione di Roma , avvenuta – secondo la tradizione – nel 753 a.C. Un giorno leggendario, carico di miti e significati, che oggi si tinge di silenzio, di commozione e di mistero. Mi sono fermata a riflettere su questa coincidenza, che sa di presagio, di messaggio sottile tra le pieghe del tempo , e sento il bisogno di condividerlo con chi, come me, cerca nei simboli la voce dell’Anima. Un ciclo che si chiude, uno nuovo che comincia Roma nacque tra la leggenda di Romolo e Remo, tra il sangue e il sogno, tra il desiderio di fondare e quello di dominare. Da quel momento, divenne cuore pulsante dell’Impero , poi culla del Cristianesimo e, infine, sede della Chiesa cattolica . Il Papa, da secoli, n...